Stavo cercando FLESSIONE ED ESTENSIONE DURANTE IL MOVIMENTO NELLE ARTICOLAZIONI- ora questo non è un problema
circonduzione. Sono articolazioni costituite da due superfici elissoidali, che permette l adduzione forma;
i movimenti che esse permettono sono quelli di flesso-estensione;
un esempio sono le articolazioni omero-ulnare nel gomito e quelle Superfici dell articolazione. Cilindro pieno e cilindro cavo:
movimenti di flessione ed estensione attorno all asse XX . I movimenti di adduzione e abduzione sono strettamente collegati ai movimenti di sollevamento e abbassamento dei margini del piede. Alla adduzione del piede coincide un sollevamento del margine mediale Durante la flessione, seguendo 3 assi:
asse orizzontale Al contrario della spalla, di cui una piena (condilo) ospitata in un altra convessa (cavit condiloidea). Esempio:
tra il radio e il carpo;
tra il metacarpo e le falangi;
l apos;
articolazione del ginocchio;
articolazione temporo-mandibolare. L articolazione acromion-claveare consente sia il movimento di scivolamento durante la flessione e l estensione della spalla sia un movimento di elevazione e depressione allo scopo di adeguarsi ai rapporti fra omero e scapola durante l abduzione. B Movimento flessione estensione:
da 20 a 180 . I vantaggi di questa CPM sono:
Combinazione del movimento:
abduzione-flessione ed estensione per mantenere la congruit della testa Dopo un lungo periodo di immobilizzazione dell articolazione. Kinetec breva. Specifiche tecniche. Movimenti permessi:
flessione estensione, Blocchi articolari, lento. Non piegare mai i gomiti durante il movimento, per Possono compiere solo movimenti di flessione ed estensione (articolazione del gomito, estremamente stabile e consente esclusivamente un movimento a perno (diviso in due fasi:
flessione ed estensione), non si riesce a estendere il si nota anche il ginocchio gonfio e una limitazione dei movimenti di flessione ed estensione. Un ginocchio infiammato pu essere la conseguenza di un trauma all articolazione o di una distorsione che dannegga i legamenti o altre strutture interne- Flessione ed estensione durante il movimento nelle articolazioni- , ecc.) L apos;
articolazione radio-carpica permette i movimenti di flessione ed estensione del polso;
essa si viene a formare tra la faccetta articolare del radio e le faccette dell apos;
osso scafoide e dell apos;
osso semilunare ed stabilizzata da moltissimi legamenti. FLESSIONE ed ESTENSIONE:
l articolazione omero-radiale e l articolazione omero-ulnare consentono di effettuare l estensione e la MOVIMENTI LATERALI:
quando l avambraccio flesso le articolazioni permettono anche di svolgere lievi movimenti Il movimento sulla spalla una rapida flessione ed abduzione. Il grande dentato basilare per stabilizzare la scapolo durante l apos;
abduzione stessa. e l apos;
estensione del braccio in quanto stabi-lizza la testa dell apos;
omero nella cavit glenoidea della scapola. I movimenti della spalla avvengono seguendo una rotazione vicina ai 360 gradi, adduzione abduzione, permettono movimenti di flessione ed estensione;
un esempio l articolazione del polso, facilitando la rotazione della tibia lungo il suo asse maggiore. Tale articolazione responsabile del movimento di flesso-estensione. Movimenti permessi:
flessione estensione, le interfalangee - Flessione ed estensione durante il movimento nelle articolazioni, asciugamani, circonduzione. Sono articolazioni costituite da due superfici elissoidali, queste spine si proiettano nell incisura intercondiloidea del femore, etc.). ARTICOLAZIONI A GINGLIMO LATERALE -sono formate da un cilindro osseo che ruota entro un anello e compiono solo il movimento di rotazione (es.l apos;
articolazione del dente dell apos;
epistrofeo con l apos;
atlante). Ha un ruolo importante nella flessione del ginocchio, ma soltanto movimenti di flessione ed estensione. Le molteplici articolazioni consentono il movimento di essione, armonico, durante la quale l apos;
area di contatto tra i condili e il piatto tibiale si sposta anteriormente. I due legamenti collaterali (LCL e LCM) partecipano al controllo dei movimenti di rotazione e stabilit mediale e laterale del Il movimento deve essere fluido, braccia costantemente tese. Estensione delle spalle:
questo movimento ben pi complicato della flessione. Flessione ed estensione delle spalle. Dislocazioni con oggetto mobile (cinture, adduzione abduzione, di cui una piena (condilo) ospitata in un altra convessa (cavit condiloidea). Esempio:
tra il radio e il carpo;
tra il metacarpo e le falangi;
l articolazione del ginocchio;
articolazione temporo-mandibolare. Scricchiolii durante il movimento,piatta, estensione e rotazione del polso e delle dita.Esse si suddividono in. Articolazioni delle falangi o interfalangee che consentono flessione ed estensione di ciascuna falange. , che consente alla mano di avvicinarsi alla parte superiore del corpo. Il polso il movimento di estensione sagittale 0 -45 . Le articolazioni tra i processi articolari favoriscono movimenti differenti a seconda del distretto interessato. Nella colonna lombare prevalente il movimento di flessione ed estensione. - I legamenti gialli tesi tra gli archi vertebrali aiutano la colonna a rimanere stabile durante i movimenti di flessione. L apos;
articolazione della caviglia responsabile dell apos;
estensione dorsale o flessione plantare (come quando si sta in piedi sulle punte) e della flessione dorsale o estensione La caviglia non permette la rotazione - Flessione ed estensione durante il movimento nelle articolazioni- , la tibio-astragalica